Il trattamento con Prometax deve essere iniziato e controllato da un medico esperto nella diagnosi e nella terapia della malattia di Alzheimer o della demenza associata al morbo di Parkinson. La terapia deve essere iniziata soltanto se è disponibile una persona che sovrintenda la regolare assunzione del
Reproduction is authorised provided the source is acknowledged.
medicinale da parte del paziente. Il trattamento deve proseguire finché il medicinale produce un effetto benefico, ma si può ridurre la dose o interrompere la terapia se il paziente manifesta effetti indesiderati.
Le capsule o la soluzione orale di Prometax devono essere somministrate due volte al giorno, a colazione e a cena. Le capsule devono essere deglutite intere. La dose iniziale è di 1,5 mg due volte al giorno. Se questa dose risulta ben tollerata, può essere aumentata, con incrementi di 1,5 mg a intervalli non inferiori a due settimane, a una dose regolare di 3-6 mg due volte al giorno. La dose massima tollerata deve essere usata per ottenere il beneficio massimo; tuttavia, tale dose non deve superare 6 mg due volte al giorno.
Nel caso dei cerotti transdermici, inizialmente dev?essere applicato il cerotto da 4,6 mg per 24 ore;
dopo almeno quattro settimane di trattamento, e sempre che la dose più bassa sia stata ben tollerata, si può passare al cerotto da 9,5 mg/24 ore. Il cerotto deve essere applicato sulla pelle pulita, asciutta, priva di peli e intatta di schiena, parte alta del braccio o torace e deve essere sostituito ogni 24 ore. Il cerotto non deve essere applicato sulla pelle arrossata o irritata, sulla coscia o sull?addome (pancia) o in una posizione dove può essere sfregato da indumenti stretti. Il cerotto può essere indossato durante il bagno e con temperature calde. I pazienti possono passare dalle capsule o dalla soluzione orale ai cerotti. Per informazioni dettagliate si rimanda al riassunto delle caratteristiche del prodotto (anch?esso accluso all?EPAR).