Disturbi da tic

Disturbi da tic

Nozioni di base

I disturbi da tic appartengono al gruppo delle ipercinesi motorie extrapiramidali. Ciò significa che comportano movimenti eccessivi. Può trattarsi di semplici contrazioni muscolari o di complesse sequenze di movimenti. Possono anche verificarsi esclamazioni verbali. Sebbene sia un disturbo di tic raro, la sindrome di Gilles-de-la-Tourette (o "sindrome di Tourette") è ben nota nella popolazione generale. In questa forma sono presenti diversi tic motori e vocali, ma non necessariamente si manifestano contemporaneamente.

Nell'infanzia, i disturbi da tic sono molto comuni e nella maggior parte dei casi non sono motivo di preoccupazione. Circa un quarto di tutti i bambini sviluppa tic, che scompaiono spontaneamente nel giro di pochi giorni o settimane. In questo caso la terapia non è necessaria.

Cause

Oltre alla predisposizione genetica, anche la gravidanza svolge un ruolo nello sviluppo dei disturbi da tic. Alcuni studi hanno evidenziato un legame con il fumo, il consumo di alcol, i farmaci, le droghe e lo stress durante la gravidanza. Anche le infezioni da alcuni batteri possono scatenare lo sviluppo di un disturbo da tic, ad esempio dopo un'infezione dell'orecchio medio, una scarlattina o una tonsillite.

Sintomi

Un tic è un movimento rapido e involontario o una produzione di suoni ripetuta ma non ritmica. Sebbene non possano essere controllati direttamente, possono essere soppressi per periodi di tempo variabili. Lo stress può intensificarli, ma si verificano anche in situazioni di relax. I tic non si manifestano durante il sonno. I sintomi possono subire forti oscillazioni e persino scomparire completamente per un certo periodo di tempo prima di ricomparire. Si può fare una distinzione tra tic semplici e complessi e tra tic motori e vocali.

Esempi di tic motori semplici sono

  • Movimenti della testa
  • Occhi sbattenti e strabici
  • Scrollare le spalle
  • Smorfia

Esempi di tic motori complessi sono

  • Rimbalzo
  • Contorsioni del corpo
  • Ecoprassia: imitazione dei movimenti degli altri

Esempi di tic vocali semplici sono:

  • Schiarirsi la gola
  • Suoni di animali (ad es. abbaiare)
  • Schiaffo

Esempi di tic vocali complessi sono i seguenti:

  • Ecolalia: ripetere parole e frasi di altre persone.
  • Coprolalia: gridare un linguaggio fecale o termini osceni.

All'inizio, i tic spesso non vengono notati dai bambini colpiti. Di solito sono i genitori o gli insegnanti i primi a notare lo strano comportamento. In seguito, le persone colpite hanno spesso una premonizione poco prima che si verifichi il tic. Inoltre, spesso si prova una sensazione di sofferenza a causa delle esclamazioni e dei movimenti che vengono percepiti come inappropriati. Non è raro che le persone colpite incontrino incomprensione, indignazione o rifiuto. In particolare, la coprolalia, cioè l'esclamazione di parole oscene, può portare a conflitti con gli altri esseri umani. Sebbene sia il sintomo più noto, la coprolalia non è così comune. Tra i malati di Tourette, la percentuale è solo del 10-20%.

Diagnosi

Nella maggior parte dei casi, la diagnosi viene fatta solo in fase avanzata. Viene effettuata principalmente attraverso l'analisi dei sintomi (anamnesi). L'entità dei tic, il loro decorso, la sopprimibilità e il senso di presagio sono particolarmente importanti. In questo modo, un disturbo da tic può essere distinto da altri disturbi del movimento o da disturbi ossessivo-compulsivi. Poiché spesso i bambini colpiti non notano tutti i tic, può essere utile coinvolgere i genitori. Devono essere valutati anche i fattori di rischio, come i disturbi da tic in famiglia (anamnesi familiare) e le malattie infettive recenti. La Yale Global Tic Severity Scale (YGTSS) può essere utilizzata per valutare la gravità del disturbo.

Si devono considerare anche altre condizioni, per esempio:

  • Blefarospasmo: spasmi dei muscoli palpebrali, di solito bilaterali.
  • Distonia oromandibolare: spasmi muscolari ripetitivi nella regione della bocca
  • Spasmo emifacciale: contrazione muscolare unilaterale e indolore, che di solito inizia intorno all'occhio.

La diagnostica per immagini mediante risonanza magnetica o la misurazione dell'attività cerebrale mediante EEG di solito non sono necessarie, ma in alcuni casi possono escludere altri disturbi.

Terapia

I disturbi da tic vengono solitamente trattati con farmaci solo se causano dolore, problemi di sonno, riduzione delle prestazioni o stress psicologico. Purtroppo non esiste un trattamento causale, ma esistono farmaci che permettono di ottenere un miglioramento sintomatico. Questo porta a un'attenuazione dei sintomi, con conseguente riduzione dello stress. Tuttavia, di solito non è possibile ottenere una soppressione completa dei tic. Il principio terapeutico si basa sui bloccanti della dopamina, che compensano l'eccesso di dopamina nei gangli della base.

I farmaci tipici sono

  • Tiapride (Delpral®), sulpiride
  • Pimozide
  • Aloperidolo (Haldol®)
  • Risperidone (Risperdal®)
  • Tetrabenazina, topiramato, THC

La classe di sostanze dei bloccanti della dopamina può spesso causare disturbi ormonali, che possono manifestarsi con irregolarità mestruali, disturbi dell'orgasmo, dolore e gonfiore al seno, crescita del seno negli uomini (ginecomastia), produzione di latte e disturbi della potenza. Questi effetti collaterali sono generalmente reversibili dopo la sospensione.

Inoltre, possono comparire sintomi simili a quelli del Parkinson, come tremori alle mani, rigidità muscolare, mancanza di movimento e aumento della salivazione.

Altri effetti collaterali includono

  • Sonnolenza, svogliatezza, mancanza di forze
  • irrequietezza, insonnia
  • Confusione, allucinazioni
  • Vertigini, mal di testa

La psicoeducazione delle persone colpite e dei loro familiari è particolarmente importante, indipendentemente dal trattamento farmacologico. Attraverso la consulenza e l'educazione, la malattia può essere meglio compresa e quindi il peso psicologico e sociale può essere ridotto. Spesso questa misura, da sola, può portare a una gestione sufficiente della malattia. Nei casi più gravi, si possono utilizzare anche metodi di terapia comportamentale. L'Habit Reversal Training (HRT) rafforza il riconoscimento precoce dei tic in modo da poterli contrastare, ad esempio, con la tensione muscolare. L'"Exposure and Response Prevention Training" (ERPT), cioè l'addestramento all'evitamento della reazione, cerca di superare la reazione al tic e alla sensazione spiacevole preesistente.

Altri approcci si basano su tecniche di rilassamento. Nel rilassamento muscolare progressivo secondo Jakobsen, ad esempio, vari gruppi muscolari vengono messi in tensione e poi nuovamente rilassati, il che porta infine a un rilassamento psicologico. Per tutti i metodi psicoterapeutici è importante considerare l'età della persona colpita. Soprattutto quando la malattia inizia nell'infanzia, può accadere che i bambini siano ancora troppo piccoli per attuare gli approcci terapeutici.

In casi molto rari, si può ricorrere al trattamento neurochirurgico attraverso la stimolazione cerebrale profonda.

È inoltre importante trattare le comorbidità, cioè le malattie che si manifestano contemporaneamente. Tra questi, l'ADHD o il disturbo ossessivo-compulsivo, entrambi trattabili con diversi metodi psicoterapeutici. Per i sintomi dell'ADHD sono disponibili anche farmaci stimolanti dal punto di vista psicologico, come il metilfenidato (Ritalin®, Concerta®). Gli antidepressivi sono utilizzati per i disturbi ossessivo-compulsivi.

Previsioni

I disturbi da tic sono spesso cronici. I sintomi iniziano solitamente nell'infanzia, prima dei 10 anni, e possono protrarsi fino all'età adulta. Tuttavia, il 20-70% torna ad essere privo di sintomi. I tic sono spesso associati a disturbi come l'ADHD, l'autismo di Asperger, il disturbo ossessivo-compulsivo o altri problemi di salute mentale.

Prevenzione

Non esiste una profilassi specifica per prevenire i disturbi da tic. Poiché è stato dimostrato un legame con l'abuso di sostanze durante la gravidanza, soprattutto per quanto riguarda il fumo di tabacco e l'alcol, queste sostanze che creano dipendenza dovrebbero essere evitate durante la gravidanza.

Principi editoriali

Tutte le informazioni utilizzate per i contenuti provengono da fonti verificate (istituzioni riconosciute, esperti, studi di università rinomate). Attribuiamo grande importanza alle qualifiche degli autori e alla base scientifica delle informazioni. Questo garantisce che la nostra ricerca sia basata su risultati scientifici.
Danilo Glisic

Danilo Glisic
Autore

Studente di biologia e matematica, si dedica con passione alla stesura di articoli di riviste su argomenti medici di attualità. Grazie alla sua affinità con i numeri, i dati e i fatti, si concentra sulla descrizione dei risultati di studi clinici rilevanti.

Il contenuto di questa pagina è una traduzione automatica e di alta qualità da DeepL. Il contenuto originale in tedesco è disponibile qui.

Annuncio

Annuncio

Il tuo assistente personale per i medicinali

afgis-Qualitätslogo mit Ablauf Jahr/Monat: Mit einem Klick auf das Logo öffnet sich ein neues Bildschirmfenster mit Informationen über medikamio GmbH & Co KG und sein/ihr Internet-Angebot: medikamio.com/ This website is certified by Health On the Net Foundation. Click to verify.
Farmaci

Cerca qui il nostro ampio database di farmaci dalla A alla Z, con effetti e ingredienti.

Sostanze

Tutte le sostanze attive con la loro applicazione, la composizione chimica e i medicinali in cui sono contenute.

Malattie

Cause, sintomi e opzioni di trattamento per le malattie e le lesioni più comuni.

Il contenuto indicato non sostituisce il foglietto illustrativo originale del medicinale, soprattutto per quanto riguarda il dosaggio e l'effetto dei singoli prodotti. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per la correttezza dei dati, in quanto i dati sono stati in parte convertiti automaticamente. Per diagnosi e altre domande sulla salute è sempre necessario consultare un medico. Ulteriori informazioni su questo argomento si trovano qui.