L'orecchio interno contiene il cosiddetto organo vestibolare (organo dell'equilibrio), che è responsabile del senso dell'equilibrio, dell'orientamento del corpo nello spazio e della percezione dell'accelerazione lineare e rotazionale. L'organo vestibolare è composto da strutture ossee e più morbide. Fondamentalmente, l'organo vestibolare è costituito da tre dotti arcuati (arcuati), da due cavità (sacculo, utricolo) e da un dotto (ductus endolymphaticus). Tutte queste strutture sono collegate tra loro e sono riempite con il fluido dell'orecchio interno (endolinfa). Quando la posizione della testa o di tutto il corpo cambia, l'endolinfa si muove rispetto all'orecchio interno a causa della sua inerzia ed eccita le cellule sensoriali dell'organo vestibolare. Questi trasmettono l'eccitazione per mezzo di nervi al cervello, dove avviene un'ulteriore elaborazione.
Oltre all'organo vestibolare, anche gli occhi e i recettori nelle articolazioni e nei muscoli forniscono informazioni sulla posizione del corpo nello spazio e sono quindi anche responsabili dell'orientamento spaziale. Se uno di questi organi sensoriali fornisce gli stimoli sensoriali sbagliati, possono verificarsi le vertigini.
Le possibili cause delle vertigini possono essere malattie dell'organo vestibolare, stimoli sensoriali non familiari, come quando si viaggia in alto mare, e malattie del sistema cardiovascolare. Esiste anche una forma di vertigine che può essere causata da cambiamenti psicologici.
Vertigine vestibolare:
Darunter versteht man einen Schwindel, der durch Erkrankungen des Gleichgewichtsorgans verursacht wird. Der vestibuläre Schwindel kann in einen peripheren und zentralen Schwindel unterteilt werden. Bei Erkrankungen des Vestibularorgans oder des ableitenden Nervs bezeichnet man den Schwindel als peripher vestibulär. Sind jedoch Veränderungen des Gehirns beziehungsweise des Kleinhirns für den Schwindel verantwortlich, handelt es sich um einen zentralen vestibulären Schwindel. Meistens empfinden die Betroffenen beim vestibulären Schwindel einen Drehschwindel.
Vertigine posizionale parossistica benigna:
Diese Erkrankung ist für den Großteil der Schwindelbeschwerden verantwortlich. Hierbei kommt es zur Lösung von kleinsten Kristallen des Vestibularorgans, die sich in weiterer Folge in einem der Bogengänge ablagern und dort die Sinneszellen reizen. Bei Veränderung der Kopf- oder Körperhaltung werden die Kristalle bewegt und führen dadurch zu Schwindelattacken.
Neurite vestibolare:
Si tratta di un'infiammazione del nervo che porta le informazioni dall'orecchio interno al cervello. Anche se questa è la seconda causa più comune di vertigine e quindi di rilevanza clinica, non è stato ancora possibile chiarire come avviene l'infiammazione. Chi ne è colpito soffre di violente vertigini rotatorie e di solito si sente molto male. I sintomi possono durare fino a quattro settimane, ma di solito scompaiono completamente.
Vestibolopatia:
Questo si riferisce al danno all'organo dell'equilibrio. Oltre alle vertigini, chi ne soffre riferisce che gli oggetti nell'ambiente si muovono su e giù quando si cammina (oscillopsia), appaiono sfocati e quindi non possono più essere riconosciuti bene. La vertigine può essere sia una vertigine oscillante che una vertigine rotante, che può durare da qualche ora a diversi giorni. Le vestibolopatie possono svilupparsi come risultato dell'assunzione di alcuni farmaci (per esempio, gli aminoglicosidi, che appartengono al gruppo degli antibiotici), ma anche come risultato della meningite. In alcuni casi, non si può trovare una causa per la malattia.
Parossismo vestibolare:
Questo disturbo è caratterizzato da attacchi ricorrenti e di breve durata di vertigini. Di solito è una vertigine che gira o ondeggia che dura qualche minuto. È anche tipico che le vertigini siano causate da certe posizioni della testa. Anche la causa di questa malattia non è stata ancora chiarita, ma si presume che le vertigini siano causate da un cablaggio errato delle vie nervose.
La malattia di Meniére:
Nella malattia di Meniére, per ragioni che non sono completamente comprese, c'è un eccessivo accumulo di endolinfa nell'orecchio interno, con il risultato dei cosiddetti attacchi di Meniére, che sono caratterizzati da un'improvvisa riduzione della capacità di sentire, un grave acufene e vertigini rotatorie.
Emicrania basilare:
Questa è una forma speciale di emicrania in cui ci sono attacchi ricorrenti di emicrania con vertigini, problemi visivi, difficoltà a camminare e stare in piedi, e forti mal di testa.
Ictus e TIA:
Nel contesto di un disturbo circolatorio del cervelletto, possono verificarsi sintomi come vertigini, nausea e vomito, così come difficoltà di coordinazione con andatura e instabilità in piedi, disturbi sensoriali e difficoltà di parola.
Neuroma acustico:
Si tratta di un tumore benigno dell'ottavo nervo cranico, che trasmette le informazioni sensoriali dall'apparato uditivo e vestibolare al cervello. Il tumore nasce da cellule di Schwann alterate, che sono responsabili dell'isolamento dei nervi.
Frattura dell'osso petroso:
Incidenti o cadute possono causare fratture dell'osso petroso, un osso del cranio che circonda e protegge l'organo vestibolare. Come parte delle fratture, l'orecchio interno può essere ferito, il che può portare a vertigini.
Epilessia vestibolare:
Si riferisce a una forma speciale di epilessia in cui, oltre alle crisi, ci sono anche vertigini e movimenti oculari involontari e a scatti. Le vertigini di solito si verificano prima delle crisi epilettiche.
Cinetosi - malattia da movimento:
Movimenti non abituali quando si viaggia in nave, durante rapidi viaggi in auto o durante le turbolenze in aereo possono causare un'eccessiva irritazione dell'organo dell'equilibrio. Siccome non si possono fissare punti fissi nell'ambiente con gli occhi quando si legge in macchina, in mare o in aereo, il cervello non può elaborare correttamente gli stimoli dell'organo vestibolare, il che porta ai disturbi di vertigini, oltre a nausea e vomito.
Vertigine non vestibolare:
Questa forma di vertigine non è causata da malattie dell'organo vestibolare o dell'elaborazione neurologica. Per esempio, le malattie del sistema cardiovascolare, come i gravi cambiamenti della pressione sanguigna (ipertensione, ipotensione) così come le aritmie cardiache, possono portare ad attacchi di vertigini. Altre cause di vertigini possono essere l'assunzione di farmaci, l'abuso di droghe o disturbi metabolici. Le cause comuni delle vertigini non vestibolari sono i bassi livelli di zucchero nel sangue (ipoglicemia) o la respirazione accelerata (iperventilazione).
Vertigine somatoforme:
Si tratta di una forma di vertigine in cui non è possibile rilevare alcuna malattia fisica. Oltre alle vertigini, le persone colpite di solito riferiscono una varietà di altri disturbi come la mancanza di respiro o l'affaticamento costante. Nella maggior parte dei casi, un cambiamento psicologico nella persona colpita è la causa dei sintomi. Per esempio, la depressione o i disturbi d'ansia possono causare questi sintomi senza che la persona colpita riconosca nemmeno la malattia mentale. È anche molto tipico che le persone colpite visitino un certo numero di medici senza mai sperimentare un vero successo nel trattamento.
Vertigine fobica:
Questo è il più comune disturbo somatoforme della vertigine. Le persone tra i 30 e i 50 anni in particolare soffrono di vertigini fobiche. I pazienti riferiscono gravi vertigini barcollanti, instabilità nel camminare e nello stare in piedi, si sentono spesso storditi e hanno una paura costante di cadere. Gli attacchi di vertigine sono principalmente scatenati dalla tensione psicologica e dallo stress, per cui anche camminare sui ponti o anche salire le scale possono essere situazioni causali.