Nebivololo

Nebivololo

Nozioni di base

Il nebivololo è un farmaco del gruppo dei beta-bloccanti. Viene utilizzato per trattare l'insufficienza cardiaca e l'ipertensione. Tuttavia, grazie alla disponibilità di alternative migliori, i beta-bloccanti non sono più la prima scelta nel trattamento dell'ipertensione primaria. Vengono assunti per via orale sotto forma di compresse.

Il nebivololo è stato brevettato da Menarini e Janssen Pharmaceutica nel 1983 e approvato per la prima volta nel 1997.

Effetto

Farmacodinamica

Il nebivololo blocca i recettori β1- e β2, con una selettività molto più elevata per i recettori β1. Bloccando i recettori β1, i ligandi endogeni adrenalina e noradrenalina non possono più legarsi a questi recettori. Questi aumentano normalmente la frequenza e la forza del battito cardiaco. Bloccandoli con il nebivololo, la frequenza cardiaca anormalmente aumentata si normalizza di nuovo e il cuore può pompare il sangue nella circolazione in modo più efficiente. Bloccando i recettori β2, la muscolatura liscia dei vasi sanguigni si rilassa, abbassando la pressione sanguigna. Tuttavia, a causa dell'elevata selettività per i recettori β1, questo effetto non è molto pronunciato.

Farmacocinetica

L'assorbimento del nebivololo non è influenzato dall'assunzione di cibo. Il livello plasmatico massimo viene raggiunto dopo circa 2-4 ore. Il farmaco è legato al 98% all'albumina sierica. Viene escreto sia nelle urine che nelle feci. L'emivita è di circa 12 ore.

La metabolizzazione avviene nel fegato ed è catalizzata principalmente dall'enzima CYP2D6. A causa di variazioni genetiche nella popolazione, ci sono individui che producono più o meno di questo enzima. Questo può portare a notevoli fluttuazioni del principio attivo in questi individui, che possono influenzare l'effetto. Soprattutto nei cosiddetti "scarsi metabolizzatori del CYP2D6" (troppo poco CYP2D6 presente), dopo l'assunzione di nebivololo possono verificarsi un aumento dei livelli plasmatici e quindi degli effetti collaterali indesiderati. Ciò riguarda in particolare parti della popolazione caucasica e le persone di origine africana.

Interazioni tra farmaci

L'assunzione contemporanea di sostanze che vengono degradate anche dal CYP2D6 o l'assunzione di sostanze che inibiscono o inducono il CYP2D6 può portare a concentrazioni sieriche alterate. Questo può portare a un aumento degli effetti collaterali o a una mancanza di effetti.

Tossicità

Effetti collaterali

  • Mal di testa
  • Stanchezza
  • Vertigini
  • sonnolenza
  • diminuzione del flusso sanguigno alle estremità
  • Bradicardia

Controindicazioni

  • Grave bradicardia
  • Blocco cardiaco superiore al primo grado
  • Shock cardiogeno
  • Insufficienza cardiaca scompensata
  • Sindrome del seno malato (a meno che non sia presente un pacemaker permanente)
  • Pazienti con grave insufficienza epatica
  • Ipersensibilità al nebivololo

Proprietà chimiche e fisiche

Codice ATC C07AB12
Formula C22H25F2NO4
Massa molare (g·mol−1) 405.442
Punto di fusione (°C) 223-228
Valore PKS 8.13
Numero CAS 118457-14-0
Numero PUB 71301
Drugbank ID DB04861

Principi editoriali

Tutte le informazioni utilizzate per i contenuti provengono da fonti verificate (istituzioni riconosciute, esperti, studi di università rinomate). Attribuiamo grande importanza alle qualifiche degli autori e alla base scientifica delle informazioni. Questo garantisce che la nostra ricerca sia basata su risultati scientifici.
Markus Falkenstätter, BSc

Markus Falkenstätter, BSc
Autore

Markus Falkenstätter scrive di argomenti farmaceutici nella redazione medica di Medikamio. Frequenta l'ultimo semestre degli studi di farmacia all'Università di Vienna e ama il lavoro scientifico nel campo delle scienze naturali.

Mag. pharm. Stefanie Lehenauer

Mag. pharm. Stefanie Lehenauer
Giocatore

Stefanie Lehenauer scrive come freelance per Medikamio dal 2020 e ha studiato farmacia all'Università di Vienna. Lavora come farmacista a Vienna e la sua passione sono le medicine a base di erbe e i loro effetti.

Il contenuto di questa pagina è una traduzione automatica e di alta qualità da DeepL. Il contenuto originale in tedesco è disponibile qui.

Annuncio

Il tuo assistente personale per i medicinali

afgis-Qualitätslogo mit Ablauf Jahr/Monat: Mit einem Klick auf das Logo öffnet sich ein neues Bildschirmfenster mit Informationen über medikamio GmbH & Co KG und sein/ihr Internet-Angebot: medikamio.com/ This website is certified by Health On the Net Foundation. Click to verify.
Farmaci

Cerca qui il nostro ampio database di farmaci dalla A alla Z, con effetti e ingredienti.

Sostanze

Tutte le sostanze attive con la loro applicazione, la composizione chimica e i medicinali in cui sono contenute.

Malattie

Cause, sintomi e opzioni di trattamento per le malattie e le lesioni più comuni.

Il contenuto indicato non sostituisce il foglietto illustrativo originale del medicinale, soprattutto per quanto riguarda il dosaggio e l'effetto dei singoli prodotti. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per la correttezza dei dati, in quanto i dati sono stati in parte convertiti automaticamente. Per diagnosi e altre domande sulla salute è sempre necessario consultare un medico. Ulteriori informazioni su questo argomento si trovano qui.